Ti trovi qui: Home » Cosa facciamo » Archivio news

Corso "Il linguaggio non sessista nelle istituzioni" - 8 marzo 2023 ore 11

IL LINGUAGGIO NON SESSISTA NELLE ISTITUZIONI
8 marzo 2023, ore 11-13
Aula 32, presso Fondazionie Marco Biagi (Largo Margo Biagi 10, Modena) 
trasmessa in diretta streaming su Teams

Ultimo incontro del corso di formazione che ha previsto complessivamente 3 date (15/12, 16/02, 08/03).

Obiettivi:

Il corso, della durata complessiva di 8 ore, intende sensibilizzare il personale TA dell’Università di Modena e Reggio Emilia all’uso di un linguaggio amministrativo non discriminante nella rappresentazione di genere e insieme dotato della chiarezza ed efficacia necessarie per adempiere alle sue funzioni comunicative.

A una parte teorica destinata a fornire gli strumenti linguistici funzionali alla acquisizione delle competenze necessarie per intervenire sui testi seguirà, nel prossimo appuntamento, un'attività di revisione di testi finalizzati alla comunicazione interna e esterna all’Ateneo, nella quale verranno considerati i requisiti richiesti dall’accessibilità ai testi da parte del pubblico, dalla codifica digitale, e dalla necessità di superare la prassi redazionale improntata all’uso generalizzato del genere grammaticale maschile, al fine di realizzare un cambiamento culturale che si rifletta in maniera positiva sulle pratiche relazionali e comunicativa dell’Ateneo, sulla vita familiare, lavorativa e sociale delle sue componenti e sulla parità di diritti fra donne e uomini.

Si evidenzia che la partecipazione al corso, che deve essere concordata con il proprio responsabile di struttura, è considerata attività formativa obbligatoria e, pertanto, le ore di effettiva frequenza verranno considerate a tutti gli effetti attività di servizio.

Docente:

Prof.ssa Cecilia Robustelli – Professoressa di Linguistica Italiana presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia

Locandina